Innovazione e Sostenibilità

In che modo le nuove tecnologie possono migliorare il modo di illuminare, anche in chiave di sostenibilità ambientale, e il nostro modo di percepire la luce? In questa sezione raccontiamo storie, progetti, ricerche e prodotti che nascono e si sviluppano con un approccio orientato a una progettazione e utilizzo di processi che minimizzano l’impatto ambientale rispettando le esigenze di un ecosistema che tiene presente non solo l’uomo ma anche le sue relazioni con l’ambiente.

Innovazione e Sostenibilità

Illuminare il futuro: l’intelligenza artificiale generativa accende la via dell’innovazione

L’intelligenza artificiale generativa sta cambiando il nostro modo di vivere e sta rivoluzionando anche il modo in cui progettiamo e gestiamo l’illuminazione. Ma quali sono le nuove frontiere, le applicazioni e le opportunità dell’IA in questo ambito?

BY Filippo Lubrano | 7 Mag 24

Innovazione e Sostenibilità

Le nuove frontiere dell’illuminazione

Era il 2014 quando Shuji Nakamura riceve il premio Nobel insieme a Isamu Akasaki e Hiroshi Amano per l’invenzione del LED blu. Da allora la ricerca va avanti con nuove scoperte e applicazioni. L’autrice ha incontrato il prof. Nakamura per approfondire con lui le nuove tecnologie per l’illuminazione.

BY Elisa Belloni | 3 Mag 24

Innovazione e Sostenibilità

Inquinamento luminoso: problemi e soluzioni

Sono tanti i risvolti dell’eccessiva invasività dell’illuminazione. Problematiche spesso ancora da approfondire nella prospettiva di una maggiore tutela ambientale.

BY Massimo Gozzi | 4 Mar 24

Innovazione e Sostenibilità

BANCO DELL’ENERGIA E SIGNIFY: EVENTO PER PROMUOVERE CONSUMI ENERGETICI PIÙ CONSAPEVOLI E SOSTENIBILI E PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA

Ieri 25 gennaio 2024, a Milano ha avuto luogo l’evento Consumi energetici e impatto ambientale: ogni singola lampadina è importante per contrastare la povertà energetica, in collaborazione tra Signify e Banco dell’energia e con il patrocinio di Fondazione AEM, presso la sede della stessa Fondazione. L’evento, aperto al pubblico, è stato organizzato con l’obiettivo di promuovere consumi energetici più consapevoli per contrastare la povertà energetica, condizione che in Italia interessa sempre più persone.

BY Cristina Ferrari | 26 Gen 24

Innovazione e Sostenibilità

PRESERVARE IL CIELO NOTTURNO: FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA UNIONE ASTROFILI ITALIANI, INTERNATIONAL DARK SKY ASSOCIATION – ITALIAN SECTION E CITY GREEN LIGHT DURANTE IL WORKSHOP INTERNAZIONALE “GOING DARK”

Durante “Going Dark: ripensare l’illuminazione sul territorio”, il workshop internazionale organizzato dallo Studio Traverso-Vighy e Light Collective UK, di cui LUCE è stato media partner, è stato firmato il Protocollo d’Intesa per la protezione del cielo notturno tra Unione Astrofili Italiani (UAI), International Dark Sky Association (ADI) – Italian Section, e City Green Light.

BY Cristina Ferrari | 16 Gen 24

Innovazione e Sostenibilità

Al cinema nell’ospedale! Le luci di OSRAM in dono a Medicinema

Medicinema, un’iniziativa nata nel Regno Unito per portare l’emozione del cinema ai pazienti, ai loro affetti più cari e ai caregiver che è stata premiata da ams-OSRAM con il dono delle sue lampade cinematografiche OSRAM XBO alle sale Medicinema, attualmente presenti in Italia nell’Ospedale Niguarda di Milano e nel Policlinico Gemelli di Roma.

BY Monica Moro | 11 Gen 24

Newsletter

STAY UPDATED ON ALL THE NEWS

Resta sempre aggiornato sul mondo della luce. Iscriviti alla nostra Newsletter



LUCEWEB significa tendenze, scenari e innovazione della luce in relazione al design, all’architettura, alle città e all’arte. Una piattaforma editoriale integrata (cartacea, digitale e web) che racconta come la luce influenzi e cambi i luoghi del nostro abitare, la scenografia delle nostre città e migliorare l’ambiente. Ogni giorno pubblichiamo notizie per comunicare e scoprire percorsi inaspettati e sorprendenti in cui la luce è protagonista