LUCE 344 | ANTEPRIMA

click here for the english version

344

Anno 61
Giugno 2023

Rivista fondata da AIDI nel 1962
Direttore Mariella Di Rao

In questo numero:

 

LETTERE AGLI ESPERTI

Da questo numero di LUCE inauguriamo la nuova rubrica Lettere agli Esperti, uno spazio dedicato ai lettori dove possono esporre idee, commenti e porre domande sulla luce e sui suoi diversi e ampi ambiti di applicazione. In questa sezione pubblichiamo alcuni quesiti posti da voi lettori e le relative risposte a cura di esperti delle diverse realtà del mondo dell’illuminazione (progettisti, docenti, ricercatori, manager, imprenditori, etc.). In questo modo desideriamo dare spazio ai lettori per instaurare con loro un rapporto diretto per garantire una sempre maggiore e più proficua interazione per poter rispondere in modo concreto a tutte le vostre esigenze professionali e chiarire eventuali incertezze. 
 
Le lettere vanno inviate a [email protected] 


INCONTRI

La luce, la bellezza e la natura di Michael Anastassiades 
di Monica Moro

La rivista LUCE ha incontrato Michael Anastassiades, il designer londinese di origine cipriota le cui opere sono esposte nelle collezioni permanenti dei principali musei del mondo che racconta la sua idea di luce e la poetica alla base dei suoi lavori che si ritrovano nella sua nuova collezione di lampade My Circuit. “Sono sempre stato affascinato dall’illuminazione. Ciò che mi attrae della luce è la sua unicità…Ciò che accade nel momento in cui si accende la luce è una magia. Si accende la poesia! Perché il volume dello spazio che occupa attraverso la luce, le ombre e i riflessi, tutto cambia e smette di essere un oggetto scultoreo statico. Come designer stai consapevolmente progettando per queste due diverse impostazioni…Sono sempre affascinato da come la perfezione possa esistere naturalmente. In natura ci sono pietre dalle forme meravigliose o disegnate come oggetti fatti dall’uomo in un modo tale che non è difficile credere che si siano formate accidentalmente in quel modo…” 


INCONTRI 

Andrea Anastasio, l’artista e il designer filosofo che lavora con la luce 
di Pierluigi Masini

Andrea Anastasio, artista e designer, è un appassionato studioso di filosofie orientali e la sua ricerca progettuale parte sempre dall’uomo e dalla sua dimensione spirituale. Sa stupire parlando di incontri inattesi e di esperienze non comuni che racconta con una sensibilità rara. La stessa che ora ci porta lì, a vivere la sua emozione davanti a una luce imprevista.   
“…Mi ha sempre sorpreso constatare che la riflessione sulla luce è connessa a quella sul calore. La luce ha a che fare tipicamente con il fuoco e, soprattutto nelle culture indoeuropee, è qualcosa che introduce l’elemento vitale, legato appunto al calore, ma anche l’elemento distruttivo – il fuoco che distrugge in maniera purificatrice. Tutti i rituali importanti del culto vedico passano attraverso il fuoco… Questo accoppiamento luce-calore, fin dall’inizio del mio percorso, mi ha fatto riflettere su quanto sia stato importante il passaggio dall’illuminazione legata alla fiamma a quella della luce elettrica… Quando noi accendiamo la luce, con un interruttore o un telecomando, anche in maniera del tutto inconscia rimaniamo connessi a un gesto che per millenni ha fatto di questo rituale un momento centrale all’interno della giornata…”


INCONTRI 

Le donne dell’Iran, esempio di coraggio e di speranza 
di Mariella Di Rao

LUCE ha incontrato la lighting designer di origine iraniana Salvia Omidvarnia. Ci racconta la sua storia che è la storia di tante donne iraniane che oggi hanno sfidato l’obbligo della legge sul velo che impone a donne, ragazze e anche bambine, di coprirsi i capelli e che è diventato metafora di ribellione e di riscatto. Ci spiega come la cultura, l’istruzione e la consapevolezza dei propri diritti sono sicuramente gli strumenti più efficaci nella lotta per la conquista della libertà. “…In Iran le donne sono molto coraggiose. Questo coraggio, oggi come allora, viene soprattutto dalla cultura perché nel mio Paese c’è sempre stato un alto livello di istruzione. Oggi l’alfabetizzazione è quasi al 100% tra le persone sotto i venticinque anni e ci sono 4 milioni di studenti universitari, la maggior parte dei quali sono donne. La cultura in un Paese come l’Iran è fondamentale per cercare di emanciparsi da questa condizione di sottomissione…”


LUCE SUI GIOVANI 

“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” è il progetto innovativo e inclusivo del Padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia vinto da un collettivo di giovani 
di Giulia Ottavia Silla 

LUCE ha incontrato i Fosbury Architecture, curatori del Padiglione Italia nell’ambito della 18° Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Architettura di Venezia. Inaugurata il 20 maggio è aperta al pubblico fino al 26 novembre. Il titolo, che accoglie i visitatori è un po’ l’essenza di questo progetto innovativo e inclusivo, “Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura con commissario Onofrio Cutaia e vinto dal collettivo Fosbury Architecture di cui fanno parte Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino e Claudia Mainardi. L’età media dei curatori e dei vari progettisti coinvolti è di 33,3 anni. Giovani che ci danno la loro visione innovativa e di rottura dei paradigmi culturali su quello che può essere lo sviluppo della disciplina architettonica.  


SOSTENIBILITÀ

Eco centric lighting. La luce che rispetta la biodiversità
di Miriam Emiliano 

L’autrice ci parla delle ultime ricerche e studi sulla necessità di progettare
un’illuminazione artificiale notturna più orientata all’ambiente e meno antropocentrica che rappresenta una grande sfida per il futuro. L’equilibrio tra benessere umano, riduzione dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico è un’attività estremamente complessa e queste necessità assumono diversa importanza in base al contesto. In un ambiente antropizzato gli obiettivi dell’illuminazione sono la sicurezza, il comfort urbano e la valorizzazione del territorio. Invece, nell’ambiente naturale che comprende solitamente aree extraurbane di particolare interesse ecologico, l’essere umano è un ospite e diventano prioritari la tutela della flora e della fauna locale e il contenimento dei consumi.  


PROGETTARE LA LUCE

San Pellegrino Flagship Factory, quando la luce dialoga con l’architettura e l’ambiente 
di Giulia Chinello

Nel progetto dello studio BIG, vincitore del concorso internazionale lanciato dal Gruppo San Pellegrino per la riqualificazione dello stabilimento, l’aspetto illuminotecnico, affidato allo Studio Piero Castiglioni, è stato sviluppato insieme alla progettazione architettonica realizzando un legame che ha portato all’utilizzo della luce come un elemento costruttivo  
L’obiettivo del progetto è stato quello di capire il linguaggio, cioè quali sono gli elementi che creano un legame tra il costruito (quindi l’intervento umano culturale) e il territorio naturale (quindi il fiume e la natura circostante).
La luce in questo progetto viene intesa come elemento progettuale e scenografico dell’architettura, assolve i vari compiti visivi, rende riconoscibili le diverse aree del complesso e le diverse funzioni che qui si svolgono, indica i luoghi di accesso, segnala i percorsi, permette la sosta, il lavoro e la convivialità nel rispetto della natura e dell’immagine integrata con discrezione nel paesaggio notturno. 


LIGHTING DESIGNERS

La luce materiale immateriale di Giusy Gallina 
di Marco Nozza

LUCE ha incontrato Giusy Gallina, architetto, lighting designer e velista che ci racconta come spazia dal design di prodotto all’integrazione della luce naturale nel processo architettonico. Parlare di luce naturale negli ambienti costruiti è come descrivere un importante elisir di vita per gli esseri umani, perché è una risorsa continuamente disponibile, rinnovabile e gratuita che offre interessanti elementi d’ispirazione. La luce naturale innesca i nostri ritmi biologici e contribuisce così al nostro benessere, determinando i tempi della nostra quotidianità. Può svolgere un ruolo cruciale nelle strategie di progettazione di edifici sostenibili limitando il ricorso all’illuminazione artificiale”. Durante l’intervista emergono anche suggestive similitudini tra il mestiere del lighting designer e il veleggiare… “Ogni piccola regolazione influisce sulla velocità dell’imbarcazione, un po’ come quando si progetta la luce…” .


SPECIALE

Euroluce 2023 / The City of Lights 
di Paolo Calafiore, Floriana Cannatelli, Mariella Di Rao, Cristina Ferrari, Monica Moro, Sielo Longo, Alessandra Reggiani

La grande kermesse è stata un successo soprattutto in termini di presenze a Milano, oltre 350.000 tra operatori e turisti provenienti da tutte le parti del mondo. Numeri da pre-pandemia che sanciscono il grande apprezzamento per il nuovo format della manifestazione, confermando la forza catalizzatrice dell’evento quale palcoscenico internazionale della creatività che ci indica gli scenari e le tendenze di un mondo, quello del design e della luce, che sta cambiando profondamente. Oggetti, allestimenti, installazioni, visioni sono state pensati per raccontare, provocare e far riflettere. Forse è proprio la forte capacità narrativa che emerge dalla cronaca di questa design week dove la protagonista dell’edizione del Salone 2023 è proprio la luce ma non intesa nella sua accezione di oggetto, di lampada, ma nel senso più ampio di esperienza luminosa che si racconta in queste pagine dello Speciale attraverso diversi articoli e contributi emersi sia dal Salone che dal FuoriSalone e dalla Design Week.


RICERCA E TECNOLOGIA

Le nuove frontiere dell’illuminazione. Intervista a Shuji Nakamura
di Elisa Belloni 

Era il 2014 quando Shuji Nakamura riceve il premio Nobel insieme a Isamu Akasaki e Hiroshi Amano per l’invenzione del LED blu e dei grandi benefici che ne sono derivati. Da allora la ricerca va avanti con nuove scoperte e applicazioni. Nakamura detiene più di 400 brevetti, ha pubblicato più di 900 articoli e sta ancora lavorando allo sviluppo di nuove applicazioni di illuminazione presso l’Università di Santa Barbara (California, USA). Attualmente è impegnato nello sviluppo di sorgenti di luce laser innovative con l’obiettivo di creare sorgenti di luce bianca composte da diodi laser basati sul nitruro di gallio. L’autrice ha incontrato il prof. Nakamura per approfondire con lui le nuove tecnologie per l’illuminazione e spiegare gli aspetti più interessanti delle sue attività di ricerca con particolare attenzione alle tendenze future nello scenario della transizione energetica mondiale. 


RICERCA E TECNOLOGIA

Jan Vermeer La luce dipinta, tra realismo e mistero  
di Alberto Pasetti Bombardella 

La mostra al Rijksmuseum di Amsterdam che ha raccolto 27 delle 36 opere esistenti del grande artista è stata l’occasione per comprendere l’assetto narrativo simbolico ed enigmatico del maestro e il ruolo fondamentale della luce nella costruzione scenica delle sue opere. Nei quadri di Jan Vermeer ogni dettaglio è pensato, ma, soprattutto, ogni particolare materico è investito dal fascio di luce in una corrispondenza quasi maniacale. Le ombre, i riflessi, il luccichio dell’acqua o dei metalli levigati, valorizzano ogni particella del quadro di Vermeer come se rispondessero alla legge universale della materia che si anima e si intreccia rendendo più vigorosa la presenza della figura umana. Questa stessa presenza, spesso femminile, in parte affascinante, seducente e misteriosa allo stesso tempo, deve la sua forza espressiva proprio alla luce che l’artista plasma su di essa con una rara maestria. Questo avviene in una misura tale da trasformare la coerenza fisica ottica delle ombre, piegandola a suo beneficio per rafforzare la forza simbolica ed evocatrice della sua visione perfetta. 


RICERCA E TECNOLOGIA

Illuminare il futuro: l’intelligenza artificiale generativa accende la via dell’innovazione 
di Filippo Lubrano 

L’intelligenza artificiale generativa sta cambiando il nostro modo di vivere e sta rivoluzionando anche il modo in cui progettiamo e gestiamo l’illuminazione. Con l’avvento delle tecnologie innovative e l’intelligenza artificiale (IA), il settore dell’illuminazione si è evoluto rapidamente, offrendo soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. In particolare, l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui progettiamo e gestiamo l’illuminazione, sia in ambito domestico che nelle smart city
L’autore, esperto di innovazione e internazionalizzazione, approfondisce in questo articolo le nuove frontiere, le applicazioni e le opportunità dell’IA in questo ambito.


LIGHT ART

L’orizzonte oltre la profondità del mare nelle onde di luce di Maria Cristiana Fioretti   
di Jacqueline Ceresoli 

Colore, luce, forma ed emozione disegnano il mare e il cielo nella mostra H2ORIZON di Maria Cristiana Fioretti, allestita nella Galerie d’Art Contemporain a Menton fino al 16 settembre 2023. Un progetto ispirato alle profondità del mare, in cui le onde elettriche e l’intensità della luce nelle sue infinite variazioni cromatiche si rispecchiano in opere che aprono riflessioni sulla necessità di preservare l’acqua dall’inquinamento ambientale; acqua fonte primaria di vita come la luce per riscrivere con la pittura nuove narrazioni, attese e intenzioni.  

 

 

INCONTRI

Umberto De Paola. Il filosofo regista alla guida dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo
di Jacqueline Ceresoli

Aggiorniamoci sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
di Massimo Gozzi


SOSTENIBILITA’

Obiettivo, azzerare le emissioni
di Pietro Mezzi


ASSOCIAZIONI

A Firenze il Convegno di AIDI per celebrare la Giornata Internazionale della Luce
di Cristina Ferrari


PROGETTARE LA LUCE

Spoleto by Light
di Pietro Mezzi

Nella città eterna, il recupero di una villa anni ’30 per la nuova sede universitaria di SDA Bocconi
di Federica Capoduri


SPECIALE EUROLUCE 2023 / THE CITY OF LIGHTS

Euroluce 2023: Intervista a Carlo Urbinati
di Mariella Di Rao

Euroluce 2023: un’esperienza luminosa
di Alessandra Reggiani

Intervista a Hélène Binet:
La fotografia e il senso della Natura, del Tempo e dell’Architettura

di Monica Moro

Konstantin Grcˇic’ e la filosofia del limite 
di Sielo Longo

Luci, riflessi e bagliori dal futuro.
Il Fuorisalone della Milano Design Week 

di Paolo Calafiore

Calamaio:
dal Master in Lighting Design MLD dell’Università Sapienza di Roma a Euroluce 2023 

di Floriana Cannatelli

L’ombra che crea il valore della luce 
La cultura coreana rivela il suo straordinario patrimonio di tradizione e la sua spinta all’innovazione
di Cristina Ferrari

In Mother of pearl tables designer e artisti insieme per celebrare la madreperla
di Monica Moro


RICERCA E TECNOLOGIA

Human Centric Lighting design negli interni:
evoluzione semantica, normativa e possibilità

di Maurizio Rossi

Indoor e outdoor:
una relazione possibile

di Matteo Seraceni                            


SHOWTIME

ASOT 2023: REFLEXION
Una nuova identità per un festival iconico 

di Marcello Filibeck


LUCE SULLE REGOLE

Normative e procedimenti autorizzativi per l’illuminazione urbana
di Laura Feliciani, Marilù Piazzolla, Margherita Suss


RECENSIONI

Viaggi d’autore attraverso luoghi simbolo del design. Raccontati nel libro di Antonella Galli e Pierluigi Masini  
di Marcello Polidori


MAKING OF

DIAL, il sistema in acciaio Inox per resistere in ambienti “estremi”
di Cristina Ferrari

LUCTRA®, una luce biologicamente efficace per i luoghi di lavoro
di Cristina Ferrari

Newsletter

STAY UPDATED ON ALL THE NEWS

Resta sempre aggiornato sul mondo della luce. Iscriviti alla nostra Newsletter



LUCEWEB significa tendenze, scenari e innovazione della luce in relazione al design, all’architettura, alle città e all’arte. Una piattaforma editoriale integrata (cartacea, digitale e web) che racconta come la luce influenzi e cambi i luoghi del nostro abitare, la scenografia delle nostre città e migliorare l’ambiente. Ogni giorno pubblichiamo notizie per comunicare e scoprire percorsi inaspettati e sorprendenti in cui la luce è protagonista